Desiderio e ormoni sessuali

Desiderio e ormoni sessuali: quanto conta il ciclo femminile

Il meccanismo che regola il desiderio sessuale in una donna è molto complesso dipende da una serie di fattori quali quelli ambientali, relazionali, psicologiche, socio- culturali, ma soprattutto biologiche. Il tutto dipende particolarmente dagli ormoni sessuali. Ma cosa fa scattare il desiderio sessuale in una donna? Il meccanismo può definirsi triplice in quanto deriva da fattori interpersonali, intrapsichiche e biologici. Dal punto di vista biologico dipende dal sistema neuro-endocrino guidato da diverse sostanze di cui la principale è la dopamina, neurotrasmettitore in grado di spingere la donna verso l’uomo, ma tutto ciò è influenzato dagli ormoni che cambiano a secondo della fase in cui si trova una donna. Gli ormoni femminili che provocano il piacere sono gli estrogeni insieme agli androgeni presenti anche nel sesso maschile. Questi ormoni sono in grado di agire a livello celebrale governando in particolar modo le emozioni durante il sesso.

Gli ormoni sono in grado di stimolare prima ed attivare poi i centri specializzati del cervello in grado di tradurre un’ idea piacevole, un desiderio erotico in una risposta pratica e fisica. I cambiamenti ormonali sono collegati alle varie fasi del ciclo e ciò di seguito influenza molto il desiderio sessuale in una donna. Infatti durante la fase che precede l’ovulazione il corpo femminile ha un picco di ormoni quali gli estrogeni e il desiderio è alto. In seguito si ha la produzione della prolattina che diminuisce il desiderio in molte coppie dopo la nascita di un figlio. Il desiderio incrementa con il passare del tempo, infatti la maturità sessuale arriva all’età di 35 anni, mentre durante la fase della menopausa gli estrogeni diminuiscono e le ovaie non sono più in grado di produrre l’ormone del testosterone.

Oltre a questi ormoni, vi sono anche altri ormoni a modulare in parte la risposta sessuale e si tratta del progesterone e i progestinici presenti all’interno delle pillole con azione contraccettiva . In seguito all’assunzione di medicinali, allo stress, a problemi di salute e alla stanchezza è probabile che il desiderio sessuale cali. Molto spesso si tratta di un calo di breve durata. Se il problema però si protrae non esitate a rivolgervi al vostro ginecologo di fiducia. Per le donne non sono presenti dei farmaci che aumentano il desiderio come nel caso del maschio, ma potrete acquistare dei cerotti con testosterone per aumentare la libido. fonte Di lei

page1image20336 page1image20496 page1image20656

09/03/20160