AMORE A PRIMA VISTA: E’ NEL DNA

Amore a prima vista . Secondo quanto emerso da uno studio condotto da un team di scienziati statunitensi e australiani nel 2009 e pubblicato sulla rivista Genetics, il segreto del colpo di fulmine risiederebbe in realtà nel nostro Dna e sarebbe più che altro questione di compatibilità genetica.

I ricercatori sono arrivati a tale conclusione osservando il comportamento dei moscerini della frutta, notando che in vista dell’accoppiamento le femmine tendono a prestare maggiore attenzione ad alcuni maschi e non ad altri. Così, tramite l’analisi dei processi biochimici coinvolti nelle fasi di scelta e riproduzione di moscerini di due diverse varietà, gli studiosi hanno scoperto che i partner preferiti dalle femmine sono geneticamente simili a loro, a prescindere dalla specie di appartenenza.

Quando è il momento di riprodursi, quindi, le femmine agiscono in base a criteri che sono già inscritti nel loro codice genetico. Una scoperta, questa, che tramite «l’attivazione e la disattivazione dei geni responsabili delle scelta del partner per l’accoppiamento, potrebbe consentirci di controllare la riproduzione e la diffusione di tutte le specie di insetti indesiderati», ha spiegato la professoressa Mariana Wolfner, docente presso la Cornell University e responsabile dello studio. 

05/06/20160