Le coppie all’antica fanno più sesso

Lui lavora, lei si occupa della casa e dei figli. Insomma: una coppia in cui i ruoli sono tradizionali e all´antica. Un cliché superato e perdente? Tutt´altro, almeno in fatto di sesso. Sì, perché sarebbe proprio questo tipo di coppie ad avere il primato delle prestazioni sessuali, rispetto ai partner più moderni, che lavorano entrambi e sono sempre molto impegnati. Lo sostiene una ricerca condotta negli Stati Uniti della University of Washington, pubblicata sulla rivista scientifica “American Sociological Review”.

Gli studi

Da studi precedenti risultava che alcuni mariti facessero più sesso quanto più si dedicavano alle faccende domestiche. E secondo gli scienziati ciò poteva significare che gli uomini usavano il sesso come “merce di scambio” per occuparsi di queste mansioni.

Secondo il nuovo studio, invece, il sesso è l´esatto opposto, qualcosa legato ai ruoli che i partner si sono dati all´interno della coppia. Le coppie che seguono ruoli di genere tradizionale, con le mogli che fanno le pulizie, si dedicano alla cucina e allo shopping, mentre gli uomini che curano il giardino, pagano le bollette e sistemano l´auto, hanno riferito una maggiore frequenza di rapporti sessuali.

La ricerca ha coinvolto 4500 coppie eterosessuali con età media del marito di 45 anni e della moglie di 44. Nelle coppie in cui c´erano ruoli non tradizionali, c´erano rapporti sessuali circa cinque volte al mese. In quelle in cui i ruoli erano di impostazione più classica, i rapporti sessuali avevano una frequenza mensile 1,6 volte superiore.

Il rapporto tra ruolo familiare e sesso

“In particolare, sembra che le identità di genere di mariti e mogli si esprima attraverso le cose che fanno in casa e questo potrebbe anche contribuire a strutturare il comportamento sessuale”, ha spiegato Julie Brines, autrice dello studio. fonte staibene

 

 
13/08/20140